Dormire bene è fondamentale per stare bene e avere l’energia necessaria per affrontare ogni giornata con positività. Se il tuo materasso è troppo duro, è difficile prendere sonno. Dunque, vediamo insieme cosa puoi fare per rimediare.
Indice dei contenuti
Come capire se il materasso è troppo duro
Per capire se il tuo materasso è troppo duro, dovresti coricarti a pancia in su e provare a mettere una mano sotto la schiena.
Se riesci a infilare la mano senza problemi, significa che il materasso è troppo duro e devi fare qualcosa per rimediare.
Altrimenti, il tuo materasso dovrebbe andare bene. Tuttavia, puoi sempre cambiarlo con uno più soffice, se lo ritieni ancora così duro da non riuscire a dormire.
Le cause di un materasso troppo duro
Ci sono diversi motivi per cui il tuo materasso può risultare molto duro al tatto.
Innanzitutto, la durezza può essere causata dalla sua età. Magari l’hai acquistato tanti anni fa e con gli anni si è rovinato e deformato.
Se invece lo hai preso da poco, forse hai fatto una scelta sbagliata nel corso dell’acquisto. Non hai dato peso alle caratteristiche del materasso sul momento e ti sei accorto troppo tardi che era eccessivamente duro per consentire il tuo benessere la notte.
Rischi connessi con un materasso troppo duro
Cosa succede se si utilizza un materasso molto duro durante la notte?
Innanzitutto, la rigidità tende ad acutizzare il mal di schiena o il dolore cervicale. Infatti, non consente ai muscoli di rilassarsi e alla colonna vertebrale di essere sostenuta correttamente, dunque incentiva l’assunzione di una postura scorretta.
Inoltre, un materasso troppo duro causa sonno agitato. Ad esempio, può capitare di non riuscire ad addormentarsi oppure di svegliarsi di continuo per via della scomodità.
Rimedi per quando il materasso è troppo duro
Quando il materasso è troppo duro, ci sono principalmente due rimedi che puoi adottare. Da una parte, puoi cercare di renderlo più comodo aggiungendo un topper. Dall’altra parte, puoi cambiarlo con un modello nuovo più morbido e comfortevole.
Rendere più comodo un materasso duro
Il primo metodo per rimediare alla rigidità del materasso consiste nell’utilizzo di un topper in memory. Questa lastra di 5 cm va applicata sopra il materasso, a prescindere dalla sua tipologia, per renderlo più morbido e durevole.
Tuttavia, considera che questo metodo è adatto principalmente quando il tuo materasso è nuovo, mentre se lo hai già da diversi anni il topper non riesce a rimediare alla rigidità.
Cambiare il materasso
Se il materasso è troppo duro e allo stesso tempo vecchio, ti conviene sostituirlo con uno nuovo, che abbia le caratteristiche giuste. Scegliere il materasso giusto è molto importante ma altrettanto difficile, online puoi trovare tantissime guide che potranno aiutarti e seguirti nella scelta giusta da fare.
Quando provvedi all’acquisto, scegli un materasso di un brand affidabile, noto per i suoi prodotti di qualità.
Vediamo insieme i diversi modelli su cui potresti puntare, a seconda dei tuoi gusti. Il nostro team ha selezionato per te alcuni materassi tenendo conto di specifiche caratteristiche come prezzo, affidabilità del produttore e recensioni di clienti che hanno già avuto modo di provare i diversi prodotti.
Il materasso in memory foam
Per quanto riguarda la tipologia di materasso, quello in memory foam è perfetto se tendi ad assumere una postura scorretta.
Infatti, questo materiale sintetico è ergonomico, dunque si adatta alla forma del tuo corpo e può supportare bene la tua colonna vertebrale mentre dormi, alleviando disturbi come il mal di schiena o il torcicollo.
Per quanto riguarda i materassi in memory foam ti consigliamo uno dei prodotti di punta dell’azienda tedesca EMMA.
Materasso in Memory Foam Emma Original
Questo speciale materasso è disponibile in ben 19 misure diverse cosi da permetterti di scegliere il materasso che meglio si adatta alle tue esigenze.
È composto da 3 schiume speciali per un totale di 25 cm di spessore. Ciò permetterà al tuo materasso di durare più a lungo e di donarti maggior relax e confort.
La fodera del materasso è totalmente traspirante e rimovibile, così da renderlo facilmente lavabile in lavatrice a 60°.
L’azienda tedesca offre la possibilità di provare il materasso fino a 100 giorni e anche una garanzia di 10 anni.
Il materasso a molle insacchettate
Se invece ami i modelli duri, dovresti acquistare un modello di materasso a molle insacchettate o indipendenti. Questa tipologia di materasso ha una struttura molto resistente che consente grande libertà di movimento.
Matersso a molle Emma Hybrid
Il materasso Emma Hybrid è fatto di una combinazione di molle e memory foam. Le spirali sono progettate per fornire supporto, mentre la schiuma memorizzante si adatta al vostro corpo per un maggior comfort.
Questo materasso dispone anche di uno strato di gel refrigerante che aiuta a regolare la temperatura corporea e a mantenervi freschi durante il sonno.
Il materasso Emma Hybrid è una scelta eccellente per coloro che vogliono sfruttare i benefici di entrambi i materassi a molle e in memory foam. Ha una copertura morbida che è fatta di rayon di viscosa e poliestere derivati dal bambù, che aiuta a mantenerti fresco durante la notte. Il rivestimento è anche rimovibile e lavabile in lavatrice
Vale anche la pena notare che il materasso Emma Hybrid è disponibile in una varietà di dimensioni diverse, in modo da poter trovare la misura perfetta per le vostre esigenze.
Il materasso in lattice
Con i materassi in lattice invece, potrai contare su materiali anallergici, spesso organici, e una superficie resistente, ma allo stesso tempo flessibile ed elastica. Questi materassi sono morbidi e con un’ottima capacità d’isolante termico.
Materasso in lattice Vienna di Materassiedoghe
Il modello Vienna è un materasso in lattice sostenitivo a 7 zone differenziate, costruito utilizzando lattice “Natulatex”.
Lo spessore del materasso è di 21 cm.
La fodera è in tessuto elasticizzato, anallergico e traspirante con trattamento antitarme e antimuffa, inoltre è antiacaro, antibatterico e ipoallergenico.
Facilmente sfoderabile con cerniera sui 4 lati e lavabile in lavatrice, possiede 4 maniglie, 2 su ogni lato.
L’azienda italiana offre una garanzia di 20 anni e tutti i prodotti sono certificati con marcatura CE.